REGOLAMENTO – V edizione del Premio Letterario Nazionale “Gianmario Lucini” 2025
Il premio è articolato in due sezioni:
sezione A, raccolta inedita; sezione B, poesia inedita (max 3 poesie).
I. Sezione A
Si partecipa con una raccolta inedita – minimo venti poesie, massimo quaranta poesie (i testi in lingua diversa dall’italiano, devono affiancare al testo originale la traduzione in lingua italiana) da inviare
› con posta elettronica a premiolucini@gmail.com entro la data del 11 maggio 2025 in formato doc o pdf, in un unico file allegato denominato con NOME e COGNOME (ad esempio GianmarioLucini.pdf) e con in oggetto Sezione A.
Nel messaggio della posta elettronica vanno indicati nominativo, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo email dell’autore, e i partecipanti devono inoltre dichiarare, assumendosi ogni responsabilità, che le opere presentate sono inedite e mai premiate in altri concorsi: tale dichiarazione deve essere contenuta nel corpo della email. I partecipanti devono allegare anche una copia della distinta di bonifico della quota di partecipazione di € 10,00 (si veda Articolo 3 del Premio).
Ai fini della corretta partecipazione, vale la data di spedizione delle opere. La Segreteria del Premio avrà cura di inviare a ogni partecipante una notifica di avvenuta ricezione della email e della distinta di bonifico. Le opere inviate non verranno restituite. I partecipanti, nel caso di vittoria di un altro premio o analogo riconoscimento che preveda la pubblicazione del volume con la stessa raccolta, sono tenuti ad avvisare la Segreteria del Premio, ritirandosi ufficialmente (la quota non sarà rimborsata).
Tutti i dati raccolti verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del GDPR (Reg. UE 2016/679).
II. Sezione B
Si partecipa alla sezione con la presentazione di poesie inedite per un massimo di tre (3) e i testi in lingua diversa dall’italiano, devono affiancare all’originale la traduzione in italiano
› con posta elettronica a premiolucini@gmail.com entro la data del 11 maggio 2025 in formato doc o pdf, in un unico file allegato denominato con nome e cognome (ad esempio GianmarioLucini.pdf) e con in oggetto Sezione B.
La posta elettronica va spedita con il nominativo, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo email dell’autore, e i partecipanti devono inoltre dichiarare, assumendosi ogni responsabilità, che le opere presentate sono inedite e mai premiate in altri concorsi: tale dichiarazione deve essere contenuta nel corpo della email. I partecipanti devono allegare anche una copia della distinta di bonifico della quota di partecipazione di € 10,00 (si veda Articolo 3 del Premio).
Ai fini della corretta partecipazione, farà fede la data di spedizione delle opere. La Segreteria del Premio avrà cura di inviare a ogni partecipante una notifica di avvenuta ricezione della email e della distinta di bonifico. Le opere inviate non verranno restituite.
Tutti i dati raccolti verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del GDPR (Reg. UE 2016/679).
III. Quota di partecipazione
Per il Premio Lucini – Sezione A è richiesto, a titolo di contributo, un importo di € 10,00. Per il Premio Lucini – Sezione B è richiesto, a titolo di contributo, un importo di € 10,00.
I versamenti dovranno essere effettuati sul conto corrente bancario IT 27P0569611000000035650X51, intestato ad Associazione Culturale POIEIN – Via Bonfadini 38, Sondrio (SO), Banca Popolare di Sondrio, entro e non oltre la data del 11 maggio 2025 (vale la data di effettuazione del bonifico). Dovrà essere riportata come causale: il nome e il cognome del partecipante, e la dizione “Contributo Premio Lucini Sezione” indicando la Sezione A oppure la Sezione B.
IV. Giuria
Le opere verranno selezionate e premiate a insindacabile giudizio dalla Giuria composta da:
Presidente: Marina MARCHIORI
Giuria: Alessandra GIAPPI, Giuseppe MANITTA, Christian SINICCO, Ottavio ROSSANI.
V. Premi
Sezione A La Giuria selezionerà tre finalisti, dandone comunicazione ufficiale e pubblica. Sarà premiato il primo classificato. Il vincitore riceverà un premio in denaro di euro 200,00 e la pubblicazione del volume con la casa editrice Il Convivio Editore.
Sezione B La Giuria selezionerà tre finalisti, dandone comunicazione ufficiale e pubblica. Sarà premiato il primo classificato. Il vincitore riceverà un premio in denaro di euro 200,00.
*L’Associazione POIEIN si riserva la possibilità di aumentare l’ammontare dei premi, dandone ampia e preventiva comunicazione, nonché istituire eventuali premi aggiuntivi anche per altri classificati. La Giuria si riserva altresì di segnalare le opere in concorso, la rosa di segnalati e finalisti, sui siti e le pagine del premio, nonché in quelle dei media partner.
VI. Premiazione e scadenze del Premio
La premiazione si terrà a Piateda (Sondrio) venerdì 20 giugno 2025. Nel caso di variazioni l’organizzazione darà ampia diffusione della nuova data per la Cerimonia. Si avvisano i concorrenti che i premi in denaro e gli attestati dovranno essere ritirati personalmente durante la Cerimonia di premiazione, pena la decadenza da ogni diritto inerente alla riscossione. I premiati e i finalisti verranno tempestivamente informati di persona dal Comitato organizzatore e saranno tenuti a confermare o meno la loro presenza alla cerimonia. Tutti i segnalati sono comunque invitati, fin d’ora, a intervenire alla premiazione.
Ulteriori informazioni sul Premio sono disponibili sul sito poiein.it e sui siti dei mediapartner.
La scadenza del Premio potrà essere prorogata, nonché la data della Cerimonia di Premiazione potrà subire variazioni. Eventuali proroghe e variazioni saranno comunicate sul sito Poiein.it e Poesiadelnostrotempo.it.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme previste dal bando.

Segreteria del Premio e Comitato organizzatore
Associazione POIEIN
Via Fabbrica 4 – Piateda
Presidente dell’Associazione
Marina MARCHIORI
Componenti del Comitato organizzatore
Claudio PROTTO, Christian SINICCO.
Con il contributo di Comune di Piateda



Con la collaborazione di Il Convivio Editore, AmbriaJazz ODV Laagam / Ora – Orobie Residenze Artistiche Biblioteca Civica di Piateda Officina delle Idee
Media partner Poesiadelnostrotempo.it
Servizio informazioni premiolucini@gmail.com